Per una corretta valorizzazione energetica delle biomasse è fondamentale progettare filiere ben integrate al territorio.
A tal fine una particolare attenzione va alla definizione di criteri efficienti per la mobilizzazione del prodotto legnoso, che richiede tecniche, attrezzature e conoscenze specifiche. In primo luogo è utile attivare un centro di raccolta, condizionamento e distribuzione delle biomasse legnose locali.
Questo pone i presupposti per l’avvio di un processo di “certificazione” della filiera bosco-legno-energia, che tenga conto della “sostenibilità” del processo di produzione del combustibile legnoso. In tale ottica il percorso che adotteremo in GESTA prevede le seguenti fasi:
• Studio della disponibilità di materiali forestali residuali
• Elaborazione di un modello per individuazione di bacini ottimali di approvvigionamento delle biomasse
• Progettazione di piattaforma polivalente per le biomasse ligno-cellulosiche
• Studio di fattibilità per impianto di teleriscaldamento nell'area del progetto
• Attività di dimostrazione e formazione
• Campagna di divulgazione e comunicazione